Genova, un sopravvissuto: "Io appeso per 4 ore al furgone con la cintura di sicurezza"
Gianluca Ardini, 28 anni, è stato poi salvato da un vigile del fuoco. In quel drammatico momento, pensava al figlio Pietro che nascerà tra qualche giorno
E' rimasto appeso per 4 ore al furgone con la cintura di sicurezza per poi essere salvato da un vigile del fuoco. E' quanto accaduto a Gianluca Ardini, 28 anni, uno dei sopravvissuto al crollo del ponte Morandi, a Genova. Accanto a lui il suo collega Luigi che, invece, non ce l’ha fatta. In quel drammatico momento, Gianluca pensava al figlio Pietro che nascerà tra qualche giorno: "Ore lunghissime, sei lì pieno di dolori e non vedi l’ora che qualcuno ti salvi. In una situazione del genere pensi alla famiglia, al bambino che deve nascere, a come hai fatto a salvarti. Poteva andare molto peggio", ha raccontato il 28enne a Newsmediaset.
"Ricordo di aver visto cadere alcuni pezzi del pilone e poi, come nei film, l’asfalto si è sgretolato e siamo sprofondati giù. Continuo a pensare a com’era ridotto il furgone e a chiedermi com’è possibile che io sia ancora vivo. In quel momento ho pensato al peggio, sarei potuto rimanere paralizzato e invece è andata bene". E poi un pensiero va al vigile del fuoco che gli ha salvato la vita: "E’ il mio angelo custode. È stato veramente eccezionale", ha concluso.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali