Durante l'intervista Rai1

"Sono quasi le tre, come dobbiamo vivere questo orario oggi?": ecco il perché del lungo silenzio del Papa

Un momento di profondo raccoglimento senza proferire parola: diventa virale il video della modalità scelta dal Pontefice per rispondere a una domanda della conduttrice Lorena Bianchetti che rievocava la morte di Gesù

17 Apr 2022 - 15:31
 © Ansa

© Ansa

Durante un'intervista trasmessa da Rai1, la conduttrice della trasmissione "A sua immagine", Lorena Bianchetti, ha rivolto al Papa una domanda a cui a prima vista non avrebbe ricevuto risposta, almeno verbale. Il video del Pontefice ha fatto il giro del web, scatenando diverse teorie. Ma il significato del silenzio del Papa è molto più profondo.

Molti utenti sui social hanno visto nella lunga pausa, successiva alla domanda della giornalista, una reazione avversa del Pontefice alle parole della intervistatrice. In realtà il quesito era un chiaro riferimento ai Vangeli: "Santo Padre, sono quasi le tre, come dobbiamo vivere questo orario oggi?". La scelta del Papa di rispondere col silenzio di fronte al chiaro riferimento al tempo esatto della giornata in cui morì Gesù ha un significato dal grande carattere simbolico: secondo la religione cattolica la morte del Messia è un evento per il quale non bastano le parole e le spiegazioni umane.

Ti potrebbe interessare anche:

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri