Sicilia, Protezione Civile: allerta gialla per l'isola di Vulcano
il Dipartimento ha rilevato variazioni significative di diversi parametri del monitoraggio vulcanico

La Protezione Civile ha emesso un livello di allerta gialla per l'isola di Vulcano, nell'arcipelago delle Eolie. In particolare, d'intesa con la struttura della protezione civile della Regione Siciliana e con il parere concorde della Commissione per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi, il Dipartimento di protezione civile ha rilevato variazioni significative di diversi parametri del monitoraggio vulcanico.
Tali variazioni rilevate nelle ultime settimane dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-INGV e dall'Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente CNR-IREA, rendono necessarie alcune misure e iniziative aggiuntive per la gestione del rischio sull'isola.
Il livello di allerta giallo determina, tra le altre cose, il potenziamento delle attività di monitoraggio e sorveglianza vulcanica (anche con l'eventuale coinvolgimento di altri centri di competenza oltre a INGV e CNR-IREA che ordinariamente se ne occupano), un raccordo informativo costante tra la comunità scientifica e le altre componenti e strutture operative del Servizio nazionale della protezione civile, l'aggiornamento dei piani di protezione civile, una diffusa attività di informazione alla popolazione residente sull'isola e ai turisti, con specifico riferimento all'innalzamento del livello di rischio.
Le strutture di protezione civile della Regionale Siciliana e del Comune di Lipari sono state già attivate in tal senso per adottare tutte le iniziative
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali