Ragusa, bimbo abbandonato lascia l'ospedale e torna a casa dalla sua nuova famiglia
Il piccolo sta bene ed è stato affidato al tutore nominato dal Tribunale dei Minori. Presto sarà adottato

E' una storia a lieto fine quella del neonato abbandonato a inizio novembre a Ragusa e ritrovato da un passante. Il piccolo ha lasciato l'ospedale Giovanni Paolo II ed è stato affidato a una nuova famiglia che vive fuori dal territorio provinciale e che ora dovrebbe adottarlo. Lo ha deciso il Tribunale dei Minori di Catania. Il bimbo ha lasciato il reparto di Neonatologia dell'ospedale ed è stato affidato al tutore nominato dai magistrati.
Amato e coccolato da medici e infermieri - "Gli infermieri ed il personale sanitario erano in corridoio. Quando il piccolo è uscito ed è stato consegnato al tutore, è scoppiato un grande applauso. In questi mesi, il bambino è stato accudito da tutti con grande amore, gli infermieri lo prendevano spesso in braccio. Abbiamo vissuto un'esperienza unica: per il piccolo, erano arrivati tanti regali, doni di ogni tipo. Abbiamo consegnato al tutore giocattoli, vestitini, biberon, pannolini. E' stato molto amato qui e troverà certamente tanto amore", ha raccontato il primario di Neonatologia, Francesco Spata.
Le cure in ospedale - Il bambino è rimasto nel reparto di Terapia neonatale sub-intensiva 17 giorni: il Tribunale che aveva nominato un tutore lo aveva affidato ai servizi sociali del Comune e all'ospedale. "In questi giorni - ha aggiunto Spata - abbiamo effettuato tutti i controlli necessari. Quando è arrivato il bimbo stava abbastanza bene, nonostante la situazione. E' stato qualche giorno per precauzione in terapia intensiva, poi trasferito in sub intensiva".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali