Denise Pipitone "per lo Stato è viva": la madre Piera Maggio riceve la nuova tessera sanitaria
La donna ha pubblicato sui social la fotografia del documento e ha scritto: "Mia figlia c'è, fino a prova contraria"

Per lo Stato italiano Denise Pipitone è viva.
A dimostrarlo è la nuova tessera sanitaria arrivata alla madre Piera Maggio, che non ha mai smesso di battersi per scoprire la verità sulla figlia, scomparsa il primo settembre 2004 a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani. La donna ha postato sui social network la fotografia del documento e ha scritto: "Denise c'è, fino a prova contraria".
Non essendo mai stata dichiarata morta, si tratta evidentemente di una prassi burocratica dell'Agenzia delle Entrate, ma per Piera Maggio rappresenta un momento di speranza. "Da una parte tanta amarezza - ha spiegato ancora su Facebbok -, dall'altra lo Stato italiano ci fa sentire la presenza di nostra figlia... perlomeno con il codice fiscale che era in scadenza".
Dalla scomparsa di Denise sono passati ormai 18 anni e, nonostante le numerose segnalazioni arrivate nel tempo, della bambina, che all'epoca aveva meno di quattro anni, si sono perse le tracce. Le indagini svolte non hanno mai portato alla scoperta del colpevole o dei colpevoli, tanto che sotto al post pubblicato dalla Maggio in molti hanno contestato l'operato degli investigatori. Tantissime parole sono state scritte anche sul coraggio e sulla forza della mamma di Denise, sempre in prima linea per capire cosa sia veramente successo alla figlia.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali