Coronavirus, donna positiva prende due aerei per tornare da Pavia a Modica: denunciata
La donna è ora ricoverata allʼospedale Maggiore del comune ragusano, su di lei pende una denuncia per attentato alla salute pubblica

Una donna, che si trovava in quarantena a Pavia, nonostante avesse già manifestato i primi sintomi di contagio al coronavirus, ha deciso di tornare a Modica, nel Ragusano, suo luogo di origine. Per farlo ha preso due aerei e un taxi. E' stata denunciata per attentato alla salute pubblica.
Sindaco di Modica: "Ha preso due aerei e un taxi e nessuno l'ha controllata" A rivelare il caso è stato il sindaco di Modica, Ignazio Abbate. "La donna stava già male - ha spiegato in un video messaggio su Facebook - perché aveva la febbre. Ha preso due aerei da Milano a Roma e da Roma a Catania, dove ha preso un taxi che l'ha portata sino a Modica. Nessuno l'ha controllata, nessuno si è accorto che aveva la febbre. Eppure la donna era positiva e malata. Ora è ricoverata in ospedale all'ospedale Maggiore di Modica".
"Al momento preghiamo per lei che tutto vada bene -conclude il sindaco - ma siamo costretti a denunciarla per attentato alla salute pubblica. Quello che ha fatto è di una gravità inaudita se gli eventi dovessero essere confermati dagli inquirenti".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali