Savona, iscritto all'anagrafe figlio di due donne | Il sindaco: "Sfido il divieto, il governo è lontano dalla realtà"
E' il primo caso in Liguria dopo lo stop alle trascrizioni stabilito dal governo

Il sindaco di Savona, Marco Russo, ha iscritto all'anagrafe il figlio di due donne: un piccolo nato nei giorni scorsi nella città ligure e concepito a Barcellona con la fecondazione assistita di una delle due mamme.
E' il primo caso in Liguria dopo lo stop alle trascrizioni stabilito dal governo. Russo ha spiegato in una lettera la sua scelta al prefetto e alla procura. "Sfido il divieto, il governo è lontano dalla realta'", ha detto.
La storia è raccontata dal quotidiano Il Secolo XIX. Il primo cittadino savonese ha firmato l'atto personalmente senza coinvolgere i funzionari.
Le mamme sono sposate da anni
Il piccolo è nato all'ospedale San Paolo di Savona il 18 marzo e la registrazione della nascita da parte del primo cittadino è avvenuta il 28. Si tratta di una forzatura dopo il blocco alle registrazioni di figli nati da coppie omogenitoriali. Avrà ufficialmente due mamme: tecnicamente è registrato come figlio di una mamma biologica e di una mamma intenzionale. Nell'atto di dichiarazione di nascita del minore si legge "con contestuale riconoscimento di filiazione da parte di coppia omogenitoriale". Le due donne, Roberta e Giulia, di 36 e 32 anni, sono sposate da anni.
Il dibattito politico
In Liguria Marco Russo è l'unico sindaco di un capoluogo alla guida di una compagine di centrosinistra. Per Gianni Berrino di Fratelli d'Italia, senatore ed ex assessore regionale, "la scelta di Russo è evidentemente una mossa di carattere politico, che si inserisce nella scia di iniziative analoghe degli ultimi tempi. Una forzatura che va contro la normativa attuale. Quella di alcuni sindaci è una forzatura che per di più non contribuisce a chiarire la posizione della sinistra sull'utero in affitto, che è inaccettabile". Lorenzo Basso, senatore di area cattolica del Pd plaude all'iniziativa del sindaco Russo. "Ha fatto bene. Perché tutte la discussione sull'argomento dev'essere vista in prima battuta dalla parte dei bambini. Me l'ha insegnato un sacerdote".
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali