DELITTO AL CULMINE DI UNA LITE
Uomo ucciso a fucilate nel Cagliaritano, fermato un 60enne
In manette è finito Aldo Soro, che è stato visto aggirarsi armato ed è stato bloccato allʼinterno di un bar. Il delitto si sarebbe consumato al culmine di una lite alimentata dai fumi dellʼalcol

C'è un fermo per l'omicidio di Antonio Piras, di 35 anni, ucciso a fucilate lunedì sera nelle campagne tra Sestu e San Sperate, nel Cagliaritano. In manette è finito Aldo Soro, di 60 anni, già noto alle forze dell'ordine. L'uomo, che è stato visto aggirarsi armato di fucile per le vie della cittadina, è stato bloccato all'interno di un bar. Il delitto si sarebbe consumato al culmine di una lite alimentata dai fumi dell'alcol.
A quanto pare i due si frequentavano da tempo. Ieri sera sarebbero andati insieme in campagna, in località Terra 'e Pilloni, forse per sbrigare qualche faccenda.
Dopo un'accesa discussione, una lite alimentata dai fumi dell'alcol, Soro avrebbe imbracciato il fucile ed esploso un colpo che ha raggiunto al petto il 35enne, uccidendolo. Avrebbe poi lasciato la zona, raggiungendo il centro di Sestu dove alcuni cittadini lo hanno visto camminare con ancora in mano il fucile.
Una persona avrebbe sentito lo sparo e chiamato la polizia. Il corpo di Antonio Piras è stato scoperto intorno alle 21:30 e circa 45 minuti dopo gli agenti della squadra mobile hanno bloccato Soro, portandolo in Questura dove è rimasto tutta la notte, fino al fermo.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali