Muore a 10 anni di tumore, il suo sogno: "Dare i suoi giochi ai bambini poveri"
Mamma Eleonora ha creato una pagina Facebook per organizzare la distribuzione dei balocchi di sua figlia a Cagliari

Giulia è morta a dieci anni, per un tumore, nel maggio 2018. Prima di andarsene, dopo aver lottato per quattro anni, ha svelato a mamma Eleonora il suo sogno: regalare ai bambini meno fortunati economicamente di lei i suoi giocattoli. Un desiderio che la madre ha deciso di realizzare iniziando la distribuzione dei doni della sua bambina, creando la pagina Facebook Regaliamo a Cagliari per tutti i bambini: il sogno di Giulia.
"Giulia aveva un aggressivo tumore cerebrale plurirecidivato. Abbiamo cercato in tutti i modi di salvarla - racconta la mamma su Facebook - Lei era molto buona e generosa. Prima di morire ha preparato delle buste con tutti i suoi giochi e gli abiti per i bambini meno fortunati di lei. Abbiamo così creato un'associazione di beneficenza per distribuirli che porta il suo nome 'Il sogno di Giulia'".
La distribuzione dei regali di Giulia viene effettuata ogni mercoledì e venerdì in via Giardini 159, a Cagliari. I volontari raccolgono tutto ciò che può servire alle donne in gravidanza e ai bambini da 0 a 14 anni: abbigliamento, giocattoli, libri, coperte, passeggini e lettini.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali