OLTRE 40 GRADI

Allarme caldo, due morti in Sardegna e uno a Genova | Venerdì saranno 20 le città con il bollino rosso

Le temperature insostenibili non danno tregua mentre aumenta il bilancio delle vittime

02 Lug 2025 - 21:42
 © Afp

© Afp

Il caldo non perdona e in queste ore aumenta il bilancio delle vittime in Europa e in Italia. Due persone sono morte in Sardegna, mentre si trovavano in spiaggia, e una a Genova, sempre a causa delle alte temperature. Le vittime sarde sono un 75enne, che è stato stroncato da un malore a Budoni, sulla costa nord orientale, e un 60enne, anche lui colto da un malore, a San Teodoro, sulla spiaggia di Lu Impostu, non distante dal luogo della prima tragedia. In entrambi i casi è stato chiamato il 118, che ha provato invano a salvare le due persone. In Sardegna le temperature in questi giorni hanno superato i 40 gradi. A Milano tram deviati per black out sulla linea, probabilmente a causa del caldo. In Spagna quattro morti per il caldo, in Francia la vittima è una bambina. Massima allerta per venerdì quando i bollini rossi passeranno dagli attuali 18 a 20, interessando praticamente tutti i capoluoghi.

Il morto a Genova

 A Genova un uomo di 85 anni è morto nel Pronto soccorso dell'ospedale San Martino dove si era recato per disidratazione. L'anziano, affetto anche da altre patologie, dopo essere entrato nel pronto soccorso è stato vittima di uno scompenso cardiaco che ne ha causato il decesso. Sono complessivamente 9 gli accessi al Pronto soccorso dell'ospedale San Martino con sintomi riconducibili al caldo, per disidratazione o dinamiche correlate alle alte temperature. In tutti i casi si è trattato di pazienti anziani, fragili, con comorbilità. Nel Pronto soccorso prosegue senza sosta la consegna di bottigliette d'acqua ai pazienti e accompagnatori.
 

Caldo, le città con bollino rosso il 3 e il 4 luglio

1 di 1
© Withhub

© Withhub

© Withhub

Tram deviati a Milano per quasi un'ora

 A Milano alcuni tram sono stati deviati per quasi un'ora per mancanza di energia elettrica. Secondo una nota dell'azienda dei trasporti milanese, "una temporanea mancanza di corrente ci costringe a cambiare il servizio di diversi tram. Il gestore della rete elettrica sta lavorando per risolvere il problema". Le linee deviate erano sei: 1, 2, 4, 10, 14 e 19. Alla fine il problema è stato risolto, l'emergenza è rientrata e i tram hanno ripreso a circolare senza deviazioni intorno alle 18.30.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri