Roma, rubano la carrozzina motorizzata a una donna affetta da sclerosi multipla
Lo scooter speciale era parcheggiato fuori casa quando è stato portato via dai ladri. Lanciata una raccolta fondi per ricomprarlo
Aveva parcheggiato il suo scooter nel palazzo come tutte le sere, ma la mattina dopo non l'ha più trovato. Per i ladri è un semplice furto, ma per la proprietaria del mezzo una vera disgrazia perché Flaminia, così, ha perso le gambe per la seconda volta. La prima è stata quando la sclerosi multipla l'ha costretta alla sedia a rotelle e ora, di nuovo, la donna ha perso la possibilità di spostarsi liberamente nel suo quartiere, l'Eur a Roma, insieme alla figlia di 10 anni e alla sua cagnolina. Quello infatti era un motorino speciale: una carrozzina motorizzata progettata per disabili. Gli amici del quartiere hanno lanciato una raccolta fondi per ricomprare a Flaminia la sua sedia a rotelle a motore e restituirle così l'autonomia.
"Sabato ero tornata a casa di sera e avevo parcheggiato il mio scooter a 4 ruote nel palazzo come ogni giorno da due anni a questa parte - ha raccontato la donna a Rai News -. Domenica mattina, quando sono scesa con la mia carrozzina manuale per prendere lo scooter, ho avuto l'amara sorpresa, lo scooter era sparito. E' come se mi avessero tolto le gambe una seconda volta".
Senza la sedia motorizzata per Flaminia ogni giorno diventa una sfida: quando esce di casa deve affrontare i parcheggi sui marciapiedi che ostruiscono il passaggio e pochi negozi del quartiere sono dotati di scivolo all'ingresso. Gli amici hanno quindi lanciato una raccolta fondi per acquistare un altro scooter: servono circa 5mila euro.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali