ANCHE IN DIRETTA STREAMING

Roma, il 31 maggio si terrà "Vincere la paura": convegno su media e terrorismi

Dalle ore 9 alle 14 presso l’Auditorium "Carlo Mosca" della Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia. Il direttore di Tgcom24, Paolo Liguori, coordinerà una tavola rotonda sulle "contronarrazioni"

28 Mag 2021 - 10:38
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Si svolgerà il 31 maggio dalle ore 9 alle ore 14, presso l'Auditorium "Carlo Mosca" della Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia, il seminario di studio "Vincere la paura. Una nuova comunicazione della sicurezza contro il mediaterrorismo". L'obiettivo è quello di interpretare e contrastare le distorsioni presenti nelle narrazioni dei media e accompagnare gli operatori della sicurezza e dello spazio pubblico in contesti complessi come terrorismo, migrazioni, criminalità e pandemia.

L'evento prende spunto dal progetto "Media e Terrorismi. L’impatto della Comunicazione e delle reti digitali sull’insicurezza percepita", coordinato da La Sapienza e che vede il coinvolgimento delle Università Link Campus, Napoli “Luigi Vanvitelli”, Suor Orsola Benincasa di Napoli, Perugia Stranieri, Milano Bicocca, Lumsa Roma.

L'altro scopo degli organizzatori è quello di individuare una contronarrativa in grado di affrontare tali tematiche con il giusto linguaggio, evitando di ingigantirne la rilevanza, omologare i palinsesti e generare paura e svantaggio sociale, soprattutto tra le fasce della popolazione più vulnerabili alla comunicazione delle crisi.

L'evento si aprirà con i saluti istituzionali del Generale Giuseppe La Gala, direttore della Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia; di Tito Marci, preside della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione della Sapienza Università di Roma; di Marcello Foa, presidente della Rai; di Diego Parente, direttore della Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione. Seguirà l’introduzione da parte di Mario Morcellini (direttore dell'Alta Scuola di Comunicazione e Media Digitali di Unitelma Sapienza) e Mihaela Gavrila (professoressa dell'Università La Sapienza di Roma), responsabili del progetto.

I risultati della ricerca saranno presentati e discussi dai responsabili e dai rappresentanti delle Università partecipanti al progetto, nel corso del panel "Dal terrorismo ai mediaterrorismi. Le fondamenta fragili della società della paura". Al dibattito parteciperà anche Giampiero Gramaglia, giornalista e consigliere scientifico dell'Istituto Affari Istituzionali.

Al fine di sottoporre i dati presentati alla prova degli esperti e di elaborare proposte e modelli di contrasto alla coltivazione dell'insicurezza, il seminario proseguirà con la tavola rotonda "Contronarrazioni. Guardare oltre: istituzioni della sicurezza, media e formazione contro l'inno funebre della paura", coordinata da Paolo Liguori, direttore di TgCom24.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri