seconda a Bogotà
Roma decima al mondo per traffico, seconda per ore perse al volante
Secondo lo studio INRIX, nel 2018 i romani hanno trascorso 254 ore in automobile

Roma è la decima città per congestione del traffico al mondo. Con 254 ore passate al volante per guidare, la capitale italiana è seconda a Bogotà che ne conta 272. E' quanto emerge dalla classifica della società di ricerca INRIX, che annualmente compila il Global Traffic Scorecard. L'analisi si riferisce al 2018 e compara il traffico e i suoi trend di oltre 200 città in 38 diversi paesi.
"In termini di ore perse nella congestione del traffico" la lista è dominata dalle città europee. Nella top ten della classifica in questione queste sono 8 su 10. In testa c'è Mosca, seguita da Istanbul, Bogotà, Città del Messico e San Paolo. Londra è sesta seguita da Rio de Janeiro, Boston e San Pietroburgo.
Gli Stati Uniti per il traffico spendono 87 miliardi di dollari l'anno. Secondo i calcoli di Cnbc, si tratta di circa 1.348 dollari a guidatore. Sempre per lo studio INRIX, Boston, Washington e Chicago sono le tre peggiori città d'America per le ore perse annualmente dai guidatori al volante. Sono 164 le ore, poco meno di una settimana, che a Boston gli automobilisti trascorrono al volante. Una perdita in termini di produttività pari a 4,1 miliardi, o 2.291 dollari a guidatore. Per questo motivo la capitale del Massachusetts è l'unica città americana che rientra nella top ten della classifica in questione. Mentre i guidatori di Washington e Chicago perdono al volante rispettivamente 155 e 138 ore.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali