Roma, Alessio Cerci minacciato da due rapinatori: riconosce la pistola finta e se ne va
Il tentativo di furto in zona Portuense. I banditi puntavano all'orologio dell'ex giocatore del Torino che invece si è subito accorto dell'arma giocattolo

Attimi di paura per Alessio Cerci nella notte di mercoledì a Roma in zona Portuense.
L'ex giocatore di Roma, Torino e Milan è stato avvicinato da due rapinatori che hanno tentato di derubarlo. I due hanno raggiunto il 35enne via Giovanni Volpato, minacciandolo con una pistola e urlando "Dacci l'orologio". L’ex calciatore si è però reso conto che la pistola era falsa ed è riuscito ad allontanarsi salendo sulla propria auto, mentre riempiva di insulti i rapinatori. Cerci, sposato e padre di tre bambini, si trovava da solo al momento della tentata rapina e non è rimasto ferito.
L'ex giocatore della nazionale si è poi recato dalla polizia per presentare denuncia, fornendo agli inquirenti le descrizioni dei due rapinatori che puntavano a prendergli l'orologio. Sull’episodio indagano ora i poliziotti del commissariato San Paolo, con l'aiuto dei filmati delle telecamere di vigilanza della zona. Non si esclude che abbiano già colpito nella Capitale usando la stessa arma finta per spaventare le vittime.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali