Scatta l'allarme in Salento, ragazzini si lanciano contro le auto in corsa: forse una nuova sfida social
Alcuni utenti hanno segnalato, allʼinterno di un gruppo Facebook frequentato dai cittadini di Gallipoli, i preoccupanti episodi

Scatta l'allarme in Salento per quella che sembra essere una pericolosissima sfida social, la planking challenge. A Gallipoli (Lecce) gruppi di adolescenti colgono di sorpresa gli automobilisti e si lanciano sulle vetture in corsa, emulando così - pericolosamente - le "gesta" pubblicate sul Web da loro coetanei. A lanciare l'avvertimento sono stati diversi utenti tramite segnalazioni su un gruppo Facebook frequentato dai cittadini gallipolini.
Il Nuovo Quotidiano di Puglia riporta alcuni messaggi postati sul gruppo Facebook. "Vorrei segnalare agli automobilisti - scrive preoccupata Debora - che in Viale Europa ci sono ragazzini tra i 10 e i 12 anni che si nascondono dietro le auto parcheggiate e appena vedono i fari di un'auto si buttano letteralmente in mezzo alla strada".
Il tutto accade tra le otto e le nove di sera. Due le zone indicate: viale Europa e centro storico, nei pressi della Chiesa della Madonna della Purità. Finora le segnalazioni - precisa il Quotidiano salentino - ci sono state solo sui social, mentre nessuna richiesta di intervento sarebbe giunta al sindaco, alla polizia municipale e alle forze di polizia, che hanno comunque intensificato i controlli.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali