Lecce, 23enne senegalese cerca lavoro su Facebook: insultato
Fallou Ndiaye è stato apostrofato come "scimmia", ma sempre online sono arrivate parole di solidarietà
Lo aveva fatto già una volta a inizio gennaio, ma senza esito, così ha pensato di ritentare e ha ripostato sulla pagina Facebook di "Cerco Offro Lavoro Lecce" il suo annuncio di ricerca di un impiego. Ma questa volta il messaggio è stato preso di mira con frasi razziste. E' accaduto a un 23enne senegalese, Fallou Ndiaye, che da 5 anni vive a Galatina (Lecce). Le parole erano semplici ("Ciao sono ragazzo senegalese Cerco lavoro Galatina"), ma i commenti che sono arrivati al veleno, come "Mi serve uno raccoglie le banane. Ho un'azienda agricola, cerco scimmie". Così il post è stato rimosso e sulla pagina personale di Fallou sono arrivate frasi di solidarietà e a mezzo stampa anche le scuse del sindaco della sua città.
Lecce, posta annuncio di lavoro su Facebook: 23enne senegalese insultato
"Ho letto i commenti che la gente ha scritto in risposta al mio annuncio. - racconta il giovane senegalese sul Nuovo Quotidiano di Puglia. - Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno difeso e mi dispiace per chi ha detto male. Ma non è solo qui che succedono cose del genere, in tutte le parti del mondo c'è gente cattiva e fortunatamente anche gente buona".
"Quando sono venuto a conoscenza dell'episodio - afferma il sindaco di Galatina, Marcello Amante, al quotidiano - sono rimasto sconcertato. Non dobbiamo assolutamente dare peso a quella minoranza che inneggia all'odio. Dobbiamo invece sponsorizzare sempre di più tutti coloro che, spesso nel nascondimento, fanno della solidarietà e della collaborazione principi su cui basare la propria vita. Da loro dovremmo trarre insegnamento, a partire da chi amministra le città".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali