Foggia, trovato morto in casa 80enne accumulatore seriale scomparso a fine novembre
La scoperta del cadavere durante lo sgombero dell'appartamento pieno di rifiuti. Ad allertare le autorità sull'assenza del pensionato e sulle condizioni del suo immobile i vicini di casa

È stato trovato senza vita l'80enne di Foggia, Raffaele Lioce, la cui scomparsa era stata denunciata da alcuni vicini di casa lo scorso mese di dicembre perché non riuscivano a mettersi in contatto con il pensionato, conosciuto per essere un accumulatore seriale.
Per le condizioni igienico-sanitarie dell'appartamento c'era stata una segnalazione al Comune. Stando a quanto si apprende, il cadavere era nella stanza da letto dell'abitazione, diventata nel tempo una discarica, per via dell'enorme quantità di cose accumulate. A fare la scoperta sono stati gli operatori ai quali era stato affidato il compito di sgomberare l'appartamento. Sul posto polizia e carabinieri.
L'ex dipendente delle Poste in pensione era stato visto l'ultima volta a fine novembre. Del suo caso si era occupato anche il programma Tv "Chi l'ha visto", su segnalazione dei vicini, preoccupati per la sua assenza e per la presenza in casa, lasciata con la porta aperta, di topi e rifiuti.
L'80enne viveva da solo al terzo piano della palazzina di via Mazzini 42, nel centro di Foggia, seguito da un amministratore di sostegno. L'uomo è stato trovato senza vita sotto una coltre di indumenti e cianfrusaglie varie che accumulava nel tempo libero, trasformando di fatto il suo appartamento in una discarica.
I vicini di casa erano arrivati a "schermare" il portone dell'abitazione dell'uomo per evitare che da lì uscissero odori nauseabondi, topi e insetti. "Non sappiamo nulla, non sappiamo cosa c'è dentro quella casa e cosa esce fuori, ho sigillato tutto perché cominciavano a uscire gli insetti", aveva detto il suo dirimpettaio a "Chi l'ha visto?", aggiungendo di aver già contattato "forze dell'ordine e vigili del fuoco", che "hanno dato un'occhiata e hanno detto che dentro non c'è nessuno".
"Fateci sapere che fine ha fatto e bonificate l'appartamento. Abbiamo paura di stare in queste condizioni", era stato l'appello dei condomini della palazzina.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali