Bari, la recita di Natale parla di morte: i bambini scoppiano a piangere e i genitori (infuriati) li portano via
Il regista si è scusato e si è dichiarato disponibile a un dialogo con scuola e famiglie

A Corato (Bari), una recita teatrale andata in scena il 21 dicembre, "La Cattedrale Vivente" dell'attore Roberto Corradino, si è trasformata in un momento di angoscia per i piccoli spettatori.
Infatti, come riporta il Corriere del Mezzogiorno, in platea erano presenti tanti bambini della scuola primaria Fornelli, protagonisti anche sulla scena, e i loro genitori. Nessuno però pensava che il tema trattato, la morte e il perdono, sarebbe stato affrontato in modo da spaventare i bambini, alcuni dei quali sono scoppiati in lacrime e sono stati portati via dai genitori.
Il monologo del regista - Come riporta il Quotidiano di Puglia, i piccoli alunni della scuola di Corato erano stati invitati allo spettacolo - patrocinato da Comune e Regione – e avrebbero dovuto anche partecipare attivamente alla recita. Tuttavia, il regista-attore ha esordito con un monologo che li ha spaventati e che li ha portati al pianto. "Dobbiamo cacciare l'ala dell'Angelo nero che annuncia la morte e quindi annuncia la Vita, perché se nasci tu lo sai che devi morire", ha detto Corradino tra le altre cose. Dopo queste parole e la reazione dei figli, i genitori, infuriati, hanno portato via i bambini.
La reazione della scuola - "Ci dissociamo da quanto accaduto, poiché tutto quello che era stato preventivamente concordato dall'artista con i docenti referenti ha assunto connotazioni non facilmente comprensibili dai bambini di questa fascia d'età", ha dichiarato la dirigente scolastica della scuola primaria Fornelli Rosella Lotito.
Le scuse dell'attore-regista - Roberto Corradino, dal canto suo, si è scusato e si è dichiarato disponibile a un dialogo con scuola e famiglie. "Vogliamo chiarire con le famiglie dei bimbi i fraintendimenti inattesi a cui siamo andati incontro - ha spiegato Corradino - evidentemente le parole utilizzate sono state poco chiare, le aspettative deluse e disattese. Purtroppo questa è una percezione reciproca, e noi di Associazione Verso Sud ci scusiamo e siamo prontissimi a un'apertura di dialogo diretto con la scuola e i genitori".
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali