Nonostante la recente tragedia in cui ha perso la vita Francesco Aronica, "Morning News" mostra come nulla sia cambiato
© Da video
Sono passate solo poche ore dalla tragedia in cui il 23enne Francesco Aronica ha perso la vita dopo un tuffo avvenuto nelle acque antistanti l'iconica lama Monachile di Polignano a Mare, eppure nello stesso territorio pugliese c'è chi continua a lanciarsi dalla scogliera.
"Questo ragazzo si è appena tuffato dal crostone roccioso dove è avvenuta la tragedia - racconta in diretta a "Morning News" l'inviato Vincenzo Rubano -. Purtroppo sono tante le persone che arrivano qui per tuffarsi, questa zona è conosciuta proprio per questo".
Immagini che fanno seguito alla testimonianza di un turista, che ai microfoni della trasmissione di Canale 5 denunciava una situazione fuori controllo. "In effetti anche ieri si è ripetuta la stessa scena perché in acqua si forma una specie di platea che incita i ragazzi, così iniziano a tuffarsi senza sosta. Non c'è nessun divieto, nessun controllo, non c'è niente".
"Morning News" è anche tornata sulla morte del giovane Francesco Aronica, avvenuta domenica 17 agosto nella celebre località nel barese. "Difficile ricostruire la dinamica perché noi siamo arrivati quando il ragazzo era già stato disteso dal suo amico - ha raccontato Claudio, l'infermiere che per primo ha soccorso il ragazzo
-. Aveva ancora polso ma non era cosciente e ho capito subito che trattava di un trauma cranico importante. Abbiamo attivato tutte le procedure del caso per riuscire ad arrivare in ospedale il prima possibile".
Lo stesso soccorritore ha quindi aggiunto: "Durante l'anno se ne verificano a decine. Quest'anno ce ne sono stati tre, quattro di un'importanza rilevante, tutti trasferiti al pronto soccorso e con conseguenze anche importanti sulla salute dei tuffatori".