Pisa, vietato sedersi nei luoghi pubblici
"Striscia la Notizia" e la curiosa ordinanza del sindaco che sta facendo molto discutere
Dall’8 novembre al 30 dicembre a Pisa sarà vietato sedersi nei luoghi pubblici, di culto, edifici scolastici, prati e l’elenco continua ancora. Questa l’ordinanza del sindaco della città toscana, Michele Conti, che sta facendo molto discutere. L’iniziativa, che è stata presa per combattere i fenomeni di bivacco che si verificano soprattutto in piazza dei Miracoli, non è piaciuta a molti. Chiara Squaglia di Striscia la Notizia ha chiesto a turisti e cittadini come hanno preso il “Divieto di sedersi” praticamente ovunque. Alcuni studenti – ricordiamo che Pisa è città universitaria come poche altre nel nostro Paese – si sono portati le sedie da casa per protestare conto il provvedimento: “Anche noi vogliamo una città più pulita, ma non è certo questa la strada per ottenerla”. Chi viola l'ordinanza dovrà pagare fino a 100 euro di multa.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali