Torino, stuprata sotto casa ma niente risarcimento per un tecnicismo
Il Tribunale ha negato alla donna la possibilità di rivalersi sullo Stato perché non ha dimostrato lʼindigenza del suo aggressore

Rapinata e violentata sotto casa non potrà ottenere nessun risarcimento. Né dall'aggressore, né dallo Stato. La vicenda, avvenuta a Torino, è riportata dal quotidiano "La Stampa": nel 2011 la donna venne stuprata mentre stava aprendo il garage della sua abitazione. L'uomo, un 40enne italiano, fu arrestato poco dopo e, infine, condannato a 8 anni e due mesi di carcere. Per un "tecnicismo" le è stato negato però qualsiasi risarcimento.
Dopo la condanna, la donna ha portato quindi la Presidenza del Consiglio in Tribunale chiedendo che venisse pagato un indennizzo per l'omessa attuazione della "Direttiva Ce numero 80 del 2004" che prevede che lo Stato paghi un risarcimento alle vittime di reati violenti qualora il responsabile non sia stato identificato o non possieda le risorse finanziarie.
Il Tribunale di Torino ha però respinto la richiesta della donna per un "tecnicismo": secondo i giudici, non avrebbe fatto tutto il possibile per ottenere il risarcimento direttamente dall'uomo che l'ha violentata e non avrebbe dimostrato l'indigenza del suo aggressore.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali