Torino, curava con riti orgiastici: "santone" condannato a dieci anni
I giudici hanno ritenuto colpevoli anche Biagino Viotti, condannato a 4 anni e 2 mesi e Luisa Nota, condannata a 2 anni e 9 mesi e ritenuta dallʼaccusa una “vestale” che partecipava ai riti

Paolo Meraglia, il “santone” di 70 anni che con la scusa di curare le donne abusava sessualmente di loro, è stato condannato a dieci anni e undici mesi di carcere. La quarta sezione penale del tribunale di Torino ha stabilto una pena più bassa rispetto ai 23 anni di reclusione chiesti dai sostituti procuratori.
I giudici hanno ritenuto colpevoli anche Biagino Viotti, condannato a 4 anni e 2 mesi e Luisa Nota, condannata a 2 anni e 9 mesi, ritenuta dall'accusa una “vestale” che partecipava ai riti. Assolti invece gli altri tre imputati Carlo Volpi, Lorella Bavosio e Matteo Forneris, scoppiato in lacrime al termine della lettura del verdetto.
La procura, che ha coordinato l'indagine della Squadra mobile della Questura di Torino, ipotizzava l'esistenza di un'associazione a delinquere finalizzata alla violenza sessuale e alla truffa. Accuse ridimensionate: l'ipotesi di associazione a delinquere non ha tenuto e neanche alcuni dei singoli casi di violenza e truffa. I giudici hanno stabilito che i condannati risarciscano quattro vittime, costituite parti civili, con provvisionali dai 20mila ai 35mila euro.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali