OLTRE 250 RAGGIRATI ONLINE

Coronavirus, "Fornirò anche la Svizzera di 20 milioni di mascherine": Gdf di Torino scopre truffa online

Denunciato un imprenditore che, tramite un sito, prometteva in tempi rapidi la fornitura dei dispositivi di protezione: nonostante gli acquirenti avessero sborsato decine di migliaia di euro degli ordini effettuati nessuna traccia

02 Apr 2020 - 10:18
 © Ansa

© Ansa

La guardia di finanza di Torino ha denunciato un imprenditore per aver truffato online oltre 250 persone vendendo mascherine contro il coronavirus a prezzi concorrenziali. In poco tempo l'uomo ha incassato decine di migliaia di euro, ma delle mascherine nessuna traccia. Aveva promesso agli acquirenti, soprattutto farmacisti, che il materiale sarebbe stato consegnato entro 10 giorni. Per ordini di 500mila pezzi, il prezzo scendeva a 90 centesimi.

Il sito prometteva di poter rifornire mascherine di ogni tipo, FFP1, FFP2, FFP3, chirurgiche, termometri e prodotti igienizzanti in quantitativi ingenti, con tempi di consegna record, 10 giorni. In un attimo oltre 200 farmacisti sono finiti nella trappola dell`imprenditore vercellinese.

Coronavirus, atterrato a Milano volo dalla Cina con 1,5 milioni di mascherine

1 di 11
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Raggirati farmacisti, medici ed Enti Locali Oltre 250 le persone raggirate, tra questi appunto farmacisti, medici, infermieri, associazioni di volontariato e ancora più grave alcuni Enti Locali; tra questi addirittura due comuni uno in Piemonte e l'altro in Basilicata. Ad ogni reclamo sulla mancata fornitura di mascherine la giustificazione era sempre la stessa: "Il cargo all'Aeroporto di Caselle arriverà tra qualche giorno, abbiate pazienza", ma nulla è mai arrivato dalla Malesia, Paese indicato dall'imprenditore quale luogo di produzione.

Stessa "messinscena" anche con i Finanzieri che si erano finti acquirenti. Anzi, proprio di fronte agli inquirenti, si era vantato di essere in procinto di fornire 20 milioni di mascherine al governo Svizzero.

Coronavirus, a Torino esercito e carabinieri controllano le strade

1 di 27
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri