FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Patente per le moto più potenti senza esame? Da oggi si può. Ecco come

Per ottenere la patente A basterà seguire un corso in un'autoscuola, se già si possiede la licenza A1 o A2 da almeno due anni

Patente per le moto più potenti senza esame? Da oggi si può. Ecco come  - foto 1
dal-web

Buone notizie per i motociclisti.

Chi vuole ottenere la patente di categoria A, cioè la licenza per guidare moto di grossa cilindrata, non dovrà più sostenere alcun esame, ma dovrà solamente seguire un corso in un'autoscuola autorizzata. L'agevolazione introdotta dal decreto Infrastrutture-Bis del Ministero dei Trasporti (MIT) operativo da oggi non è però valida per tutti. Infatti, ne possono beneficiare soltanto coloro che sono già in possesso di una patente A1 (conseguibile dai 16 anni) o A2 (conseguibile a 18 anni) da almeno due anni.

 

Il corso da seguire

 Per ottenere la patente A, i motociclisti dovranno seguire sette ore di lezione di cui tre collettive, con un massimo di cinque candidati a sessione. Le altre quattro lezioni saranno un' esercitazione individuale su motocicli della categoria della patente richiesta. 

Per Unasca, l’associazione che raggruppa le autoscuole e gli studi di consulenza automobilistica, questa disposizione è un altro passo che viene compiuto nel nostro Paese per il pieno riconoscimento dell’importanza della formazione. 

 

Si può scegliere

 I motociclisti possono optare per questo innovativo percorso didattico-formativo oppure per la prova di esame, come fatto fino a ora.  Dal 2013 a oggi i possessori di patente A1, se maggiorenni, potevano ottenere la A2 sostenendo un esame pratico di guida. Chi aveva la A2, dopo due anni dal conseguimento della patente, poteva passare alla A, sempre dopo aver sostenuto un esame pratico.

 

 

TI POTREBBE INTERESSARE

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali