DOPO IL TRASFERIMENTO IN GERMANIA

Orsa Jj4, i genitori del runner ucciso: "Vogliamo riaprire il caso"

Con il trasferimento dell'animale in un parco nella Foresta Nera, in Germania, il papà e la mamma di Andrea Papi lanciano un appello: "Sapevano che era pericolosa. Un ragazzo non può morire così ed esser dimenticato" 

20 Lug 2025 - 17:16

"Riaprite il caso dell'orsa Jj4". L'appello sul plantigrado che uccise Andrea Papi arriva dai genitori del giovane runner sbranato nell'aprile 2023 in Val di Sole, in Trentino. Con la decisione del trasferimento dell'animale in un parco nella Foresta Nera, in Germania, papà e mamma della vittima, Carlo e Franca Papi, spiegano: "Noi non abbiamo mai chiesto l'abbattimento dell'orsa, vogliamo bene agli animali, ma la giustizia non ce l'hanno data, non si può dire che non ci sia nessun colpevole. Sono 67 le incursioni di Jj4 quando era libera, sapevano che era pericolosa. L'incuria non è nostra, ma di altri. La situazione è degenerata perché l'hanno sottovalutata. Andrea non è andato a cercarsela. Hanno chiuso il caso così, ma noi vogliamo riaprirlo".

"Andremo fino in fondo per avere giustizia"

 "Sapevano che l'orsa era pericolosa. Un ragazzo non può morire così ed esser dimenticato. Non si può morire per aver fatto due passi nel bosco, lui si è trovato nel posto sbagliato nel momento sbagliato ma poteva capitare a chiunque e potrebbe capitare ancora - dicono i genitori di Andrea Papi -. La giustizia non ce l'hanno data. Andrea non è andato a cercarsela, era forte e pieno di energie e non aveva le cuffie, come è stato scritto, quindi non è vero che non l'ha sentita arrivare. Hanno chiuso il caso così ma vogliamo riaprirlo. Faremo tutto il possibile, andremo fino in fondo per dare ad Andrea la giustizia che merita", assicurano Carlo e Franca Papi. 

Per la madre e il padre della vittima dell'orsa, la situazione è stata colpevolmente sottovalutata da chi doveva occuparsene. Ora, secondo il loro punto di vista, è stato fatto quello che si doveva fin dall'inizio: trasferire Jj4 in un'area più ampia del Casteller, ma lo si è fatto troppo tardi. I genitori di Papi ci tengono a ricordare come quanto accaduto a loro figlio sarebbe potuto succedere a chiunque, anche perché Andrea non si era avventurato in maniera sprovveduta nel bosco ed era un ragazzo nel pieno delle forze. Se ci sono delle responsabilità più o meno dirette sulla tragedia insomma, non possono sicuramente essere imputate a lui.

Brambilla dura con la Provincia di Trento

 Anche Maria Vittoria Brambilla, presidente dell'Intergruppo parlamentare per i Diritti degli Animali e la Tutela dell'Ambiente e della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell'Ambiente, si è espressa sull'argomento puntando il dito contro la Provincia di Trento: "Ancora una volta ha fatto tutto da sé, senza ascoltare nessuno (men che meno le associazioni animaliste) e badando esclusivamente ai propri interessi politico-amministrativi".

Brambilla è fortemente critica sull'intera gestione di Jj4: "Noi avevamo proposto una soluzione in Romania. Ma Fugatti e company volevano solo, nel più breve tempo possibile e senza coinvolgere gli odiati animalisti, sbarazzarsi di una pietra dello scandalo, che aveva anche generato un pericolosissimo contenzioso davanti alla Corte europea di Giustizia. Detto, fatto". Adesso, secondo la parlamentare, probabilmente il "modello Jj4" verrà replicato anche per M49 che rimane, dopo il trasferimento dell'orsa, l'unico esemplare rimasto a Casteller. 

Una soluzione non nuova

 Jj4 ha lasciato l'area faunistica in Trentino sabato sera, per partire alla volta del "Parco alternativo per orsi e lupi" della Foresta Nera dove è arrivato nella giornata di domenica 20 luglio. Il suo trasferimento in Germania ha rappresentato una soluzione quasi a costo zero per la Provincia, visto che la fondazione tedesca che gestisce il parco, si è assunta totalmente gli oneri tecnici ed economici del trasferimento. La collaborazione tra le due strutture è oltretutto assai collaudata, visto che da quelle parti già sono stati spostati negli ultimi anni plantigradi problematici come Jurka E Dj3. 

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri