a "quarta repubblica"

Boom dell'oro, assalti alle gioiellerie in aumento

A "Quarta Repubblica" le immagini e le storie delle violente rapine ai danni dei commercianti

14 Ott 2025 - 09:55
 © Da video

© Da video

Il prezzo dell’oro continua a crescere vertiginosamente — da 56 a 93 euro al grammo in appena due anni — e, con esso, aumentano anche gli assalti alle gioiellerie in tutta Italia. Un boom che sta trasformando le botteghe orafe in bersagli sempre più frequenti di spaccate, furti e rapine, spesso condotti con modalità violente e in pieno giorno.

A raccontarlo sono gli stessi commercianti, vittime dirette di episodi sempre più drammatici. Come accaduto a Molfetta, in provincia di Bari, dove un uomo armato di kalashnikov ha fatto irruzione in un negozio di un centro commerciale, minacciando le commesse e terrorizzando i presenti.

A tentare di fermarlo è stato un carabiniere in pensione, Carlo Piazzolla, che non ha esitato a intervenire e che, nel corso della colluttazione, è stato colpito da un proiettile. Dall’ospedale, dove è ancora ricoverato, ha raccontato all’inviata di "Quarta Repubblica": "Non mi sento un eroe, mi sento uno a cui è andata bene".

Non meno inquietante la vicenda avvenuta a Corato, sempre nel Barese, dove un gioielliere è stato sequestrato da un commando di otto uomini incappucciati e armati. L’orafo, Giulio Tandoi, stava raggiungendo la fiera dell’oro quando la sua auto è stata bloccata.

"Mi stavo preparando per andare alla fiera e durante il tragitto sono stato assaltato", ha ricordato. "Il tempo del sequestro mi è sembrato infinito, a causa del senso di impotenza, come quando sogni e non riesci a scappare".