Nigeria, liberati gli studenti rapiti da Boko Haram
"Sono stati salvati, il governo dello stato di Katsina ha confermato la notizia", ha detto su Twitter Bashir Ahmaad, assistente personale del presidente nigeriano Muhammadu Buhari

Gli studenti rapiti in Nigeria dai jihadisti di Boko Haram sono stati liberati. Lo rende noto un consigliere presidenziale. "Gli studenti sono stati salvati, il governo dello stato di Katsina ha confermato la notizia", ha detto su Twitter Bashir Ahmaad, assistente personale del presidente nigeriano Muhammadu Buhari.
Gli studenti liberati sono 344, ha detto un funzionario locale nello stato di Katsina. Un portavoce del governatore dello stato ha detto che questi erano in buone condizioni e attesi a casa entro poche ore.
"Abbiamo 344 studenti, sono attualmente a Zamfara in fase di controllo. Siamo grati a Dio che siano stati rilasciati", ha detto alla Afp Ibrahim Katsina, un aiutante della sicurezza del governatore. In precedenza, un assistente presidenziale aveva detto che gli studenti erano stati liberati, ma non era chiaro quanti fossero, anche a causa del fatto che non è ben chiaro quanti ne siano stati inizialmente sequestrati la scorsa settimana a Kankara, nello stato di Katsina: 320 o 333, secondo due resoconti di funzionari, mentre per i locali di Kankara più di 500. L'attacco è stato inizialmente attribuito a criminali, conosciuti localmente come banditi, ma è stato successivamente rivendicato da Boko Haram.
Il gruppo jihadista ha rilasciato un video di oltre sei minuti in cui un adolescente, circondato da un gruppo numeroso di altri ragazzi, dice in lingua inglese e hausa di essere tra i 520 studenti sequestrati dalla scuola a Kankara, aggiungendo "siamo stati catturati dalla banda di Abu Shekau (leader di Boko Haram)". Alcune fonti hanno riferito all'Afp che l'operazione è stata condotta da Awwalun Daudawa in collaborazione con Idi Minorti e Dankarami, altri due capi del crimine con forti seguaci locali, che agiscono per conto di Boko Haram.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali