© Ansa
© Ansa
Per le indagini utili i video amatoriali e le testimonianze del pubblico. I tre centauri giravano all'interno della sfera d'acciaio. Grave uno dei motociclisti
© Ansa
© Ansa
Incidente mortale a Sant'Anastasia, nel Napoletano, dove uno spettacolo acrobatico dell'Imperial Royal Circus si è trasformato in tragedia. Secondo una prima ricostruzione, tre motociclisti professionisti si sono scontrati durante un numero acrobatico. Il bilancio è di un morto e di un ferito grave. La vittima aveva 26 anni ed era di nazionalità cilena. Il secondo stuntman coinvolto, di origini messicane, ha 43enne ed è stato trasportato in codice rosso all'ospedale del Mare: è in pericolo di vita. Il terzo, anche lui 26enne ma colombiano, è cosciente e al momento sta bene. Il drammatico incidente è avvenuto davanti agli occhi degli spettatori, molti dei quali bambini.
Le cause dello scontro non sono ancora state accertate. Gli inquirenti stanno acquisendo i video amatoriali e le testimonianze del pubblico per ricostruire con precisione la sequenza dei fatti.
I tre centauri giravano all'interno della sfera d'acciaio, lo show era al buio e solo illuminato dai led che i centauri indossavano sulla tuta. Per motivi da accertare, il 26enne cileno sarebbe caduto al centro della sfera. Gli altri due hanno tentato di evitarlo rallentando ma si sono scontrati fra di loro.
L'Imperial Royal Circus è nato nei primi anni del Novecento da Arnaldo Dell'Acqua e la tradizione di famiglia è stata portata avanti fino ai giorni nostri. Oltre 100 gli animali esotici che vi sono ospitati. "La nostra storia è una storia di dolore e di rinascita, di applausi e sacrifici. Una storia fatta di carovane, piste, sogni e sudore. Una storia che si tramanda con orgoglio, generazione dopo generazione", è scritto sul sito internet del circo.