Michele Misseri, sconto di pena di 41 giorni per l'omicidio di Sarah Scazzi
L'uomo, detenuto a Lecce, sarà libero nella primavera del 2024. La decisione è avvenuta in virtù del decreto "svuota carceri" e si basa sulle precarie condizioni di vivibilità nella struttura penitenziaria

Michele Misseri, il 68enne contadino di Avetrana condannato in via definitiva a 8 anni di reclusione per la soppressione del cadavere della nipote Sarah Scazzi, ha ottenuto uno sconto della pena di 41 giorni in virtù del decreto "svuota carceri".
La notizia è riportata dalla Gazzetta del Mezzogiorno. Misseri è detenuto nel carcere di Lecce.
Le condanne - Per l'omicidio di Sarah Scazzi, la 15enne di Avetrana uccisa e gettata in un pozzo il 26 agosto del 2010, stanno scontando l'ergastolo sua figlia Sabrina Misseri e sua moglie Cosima Serrano (cugina e zia di Sarah). Il ricorso in base al decreto svuota carceri, presentato dal suo legale è stato accolto il 22 febbraio scorso dal magistrato di sorveglianza di Lecce.
Le motivazioni dello sconto - Due le motivazioni alla base del provvedimento: Michele Misseri, spiega la Gazzetta, vive in una cella in cui a disposizione di ciascun detenuto non ci sono neppure 3 metri quadrati e nella stessa non ci sono né la doccia né acqua calda. La decisione si
basa dunque sulle precarie condizioni di vivibilità nella struttura penitenziaria del capoluogo salentino, nel periodo che va dal 9 marzo 2017 fino alla fine del 2022. L'uomo concluderà di scontare la sua pena nella primavera del 2024.
Processo Scazzi, Michele Misseri in aula
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali