All'inizio della prossima settimana le temperature percepite potrebbero sfiorare i 40 gradi
Nei prossimi giorni il rinforzo dell’alta pressione sull’Europa meridionale e sull’Italia sarà garanzia di tempo prevalentemente soleggiato e progressivamente più caldo. A partire da oggi la componente maggiormente africana dell’alta pressione causerà infatti un’intensificazione della calura e dell’afa, con il termometro che, da Nord a Sud, in diverse località raggiungerà punte superiori ai 35 gradi. L’ondata di caldo probabilmente si attenuerà a metà della prossima settimana, dapprima al Nord nella giornata di mercoledì e poi giovedì anche al Centrosud a causa del previsto arrivo di una perturbazione atlantica.
Previsioni per venerdì La giornata di oggi risulterà stabile sull’Italia e in prevalenza soleggiata; tuttavia non mancheranno annuvolamenti sparsi al Nord più significativi al Nordovest e sulle Alpi che porteranno solo qualche breve piovasco isolato. Nel pomeriggio si formeranno un po’ di nubi anche lungo l’Appennino. Caldo in lieve aumento con massime per lo più tra 29 e 33 gradi ma con punte fino a 34, 35. Tra le città più calde oggi Bologna, Firenze con 34 gradi, Perugia, Roma, Taranto, Cagliari con 33 gradi e Brescia, Bolzano, Piacenza, L’Aquila, Napoli, Reggio Calabria, Messina, Sassari con 32 gradi. Venti deboli, a prevalente regime di brezza.
Previsioni per sabato Sabato all’insegna del sole e del caldo in tutta l’Italia. In montagna si potrà formare qualche nube nel pomeriggio ma il rischio di temporali resterà piuttosto basso. Caldo afoso in aumento in particolare al Nord: temperature massime quasi dappertutto comprese fra 30 e 35 gradi, con punte anche di 36 gradi. Venti deboli ovunque.