A "Striscia la Notizia"
Messina, verranno abbattute le baracche costruite dopo il terremoto del 1908
Nel servizio di "Striscia la Notizia", il sindaco ha consegnato i primi appartamenti alle famiglie che aspettavano da tempo immemore
Centoundici anni. Ci è voluto più di un secolo per consegnare le case ai terremotati di Messina. Sì perché nella città siciliana sono tantissime le famiglie che stanno ancora vivendo nelle abitazioni provvisorie costruite dopo il terremoto del 1908, uno degli eventi sismici più catastrofici del XX secolo. Ora qualcosa finalmente si è mosso.
Come racconta Stefania Petyx di “Striscia la Notizia”, il sindaco di Messina Cateno De Luca ha finalmente consegnato i primi appartamenti. Abitazioni che i cittadini aspettavano da oltre mezzo secolo. Un’emozione fortissima, ma il lavoro non può dirsi concluso perché a Messina sono ancora tantissimi i quartieri di baracche. De Luca però assicura: “Proveremo nuovamente ad attingere a vecchi fondi per risolvere la situazione”.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali