Pamela, la Procura: "Ancora provvisori i risultati delle indagini"
Il procuratore della Repubblica di Macerata, Giovanni Giorgio, ha precisato che le indagini "non possono ritenersi affatto concluse" e che "non intende acconsentire a procedure di giustizia sommaria"
Sono ancora "provvisori" i risultati dell'attività investigativa finora svolta sulla morte di Pamela Mastropietro. Lo sottolinea in una nota il procuratore della Repubblica di Macerata Giovanni Giorgio, precisando che le indagini "non possono ritenersi affatto concluse". D'altra parte, precisa, "gli accertamenti di natura scientifica hanno tempi fisiologicamente non brevissimi".
Il pm Giovanni Giorgio non intende "seguire o acconsentire di fatto a procedure di giustizia sommaria più che mai in una vicenda così delicata".
La Procura di Macerata - si legge nella nota - è "ancora in attesa di conoscere l'esito di numerosi accertamenti di laboratorio, effettuati e ancora da effettuare, da parte del Ris dei carabinieri di Roma".
Accertamenti relativi, in particolare, alle "impronte rilevate e ai prelievi biologici acquisiti" nell'appartamento di via Spalato 124, dove "ragionevolmente si sono svolti i fatti", e alla "comparazione dei dati acquisiti e da acquisire ancora nei prossimi giorni con i profili dattiloscopici e biologici di tutti gli indagati".
Si attendono inoltre "le risultanze definitive delle indagini in corso ad opera dei medici legali e dell'esperto in materia di tossicologia e degli esperti in materia di indagini telefoniche ed informatiche in materia di telecomunicazioni". Gli inquirenti intendono inoltre sentire "anche altri testimoni".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali