Manovra di Kristeller durante il parto, perché è importante inserirla in cartella clinica
“Striscia la Notizia” sulla pratica usata dagli ostetrici. Il professor Cosmi: “I danni causati sono dovuti a criteri di inappropriatezza”
Sempre più spesso si sente parlare di manovra di Kristeller durante il parto. È una pratica di aiuto alle mamme in fase di travaglio che serve a facilitare la spinta e l’espulsione del feto. Questa pratica, che non viene trascritta nelle cartelle cliniche e per questo viene definita "invisibile", stando alle testimonianze raccolte da “Striscia la Notizia”, avrebbe creato diversi problemi ad alcune mamme e ai loro bambini: alcuni tali da essere irreversibili. “Quando si verificano problemi dopo il parto, alla mamma o al bambino - spiega il prof. Cosmi, medico chirurgo ginecologo dell’Ospedale di Padova - ci sono dietro manovre eseguite in condizioni di inappropriatezza”.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali