gialla in altre 5 regioni

Maltempo, allerta arancione in Sicilia: scuole chiuse a Catania e Agrigento

L'avviso della protezione civile segnala il rischio di precipitazioni "a prevalente carattere di rovescio o temporale"

14 Mag 2025 - 21:14
 © Ansa

© Ansa

Giovedì è stata emessa l'allerta arancione in Sicilia per il maltempo, mentre gialla in cinque altre Regioni. L'avviso è stato diramato dal Dipartimento della Protezione Civile d'intesa con gli enti locali, in vista dei forti temporali previsti per il 15 maggio. Il Comune di Catania ha emesso un'ordinanza per la chiusura delle scuole, ma anche di giardini e parchi e cimiteri. Scuole chiuse anche ad Agrigento.

Chiuse alcune tratte ferroviarie in Sicilia

 In seguito all'avviso meteo della protezione civile regionale che prevede allerta arancione sull'isola la circolazione ferroviaria di giovedì subirà delle modifiche. Resteranno chiuse le linee: Lercara diramazione-Caltanissetta Xirbi, Catania-Caltagirone e Caltanissetta-Modica. Saranno inoltre soppressi i primi treni della mattinata sulle linee Marsala-Piraineto, Aragona-Canicattì e Siracusa-Modica.

Scuole chiuse in due comuni dell'Ennese

 A causa del maltempo previsto per giovedì, le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse nei comuni di Piazza Armerina e Aidone, in provincia di Enna. I sindaci delle due cittadine, Nino Cammarata e Anna Maria Raccuglia, lo hanno comunicato con un'ordinanza.

Scuole chiuse anche a Bronte

 Studenti e scolari a casa giovedì anche a Bronte (Catania). A seguito dell'allerta meteo arancione diramata dalla protezione civile regionale, che prevede precipitazioni "a prevalente carattere di rovescio o temporale", il sindaco di Bronte, Pino Firrarello, ha firmato l'ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per il 15 maggio. Il provvedimento sindacale prevede anche l'attivazione del centro operativo comunale di protezione civile, le chiusure del cimitero, del mercato settimanale, degli impianti sportivi all'aperto e dei parchi. Inoltre, è vietato ai ciclomotori circolare e ai cittadini di transitare nei pressi di aree già sottoposte ad allagamento o frane. Infine, consiglia i cittadini a spostarsi solo se realmente necessario.

Allerta gialla in cinque Regioni

 L'allerta gialla è stata diramata in Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e gran parte dell'Emilia-Romagna. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri