PER LE MANCATE MANCE
Rider contro i vip per le mancate mance, le aziende: "Siamo sconcertati dalle minacce"
AssoDelivery fa sapere di aver "già segnalato lʼaccaduto alle autorità competenti" per "andare a fondo sulla questione e prendere i dovuti provvedimenti"
Non si placa la polemica dopo la pubblicazione, su una pagina Facebook, dei nomi dei vip che non danno mance ai rider, i fattorini delle piattaforme di food delivery. E proprio le aziende, attraverso l'associazione AssoDelivery che le rappresenta, esprimono "sconcerto per le minacce" e assicurano di aver "già segnalato l'accaduto alle autorità competenti".
"Siamo sconcertati dalle dichiarazioni pubblicate su Facebook dal gruppo Deliverance Milano - sottoline al'associazione - soprattutto in relazione al tema della privacy e alle minacce, neanche troppo velate, che sono state rivolte ad alcuni consumatori. Le dichiarazioni sono molto gravi e abbiamo già segnalato l'accaduto alle autorità competenti, al fine di andare a fondo sulla questione e prendere i dovuti provvedimenti, compresa l'interruzione dei rapporti con le persone coinvolte in attività illegali".
AssoDelivery sottolinea che "le mance sono qualcosa di positivo, alle quali siamo favorevoli, e restano una possibilità a totale discrezione dei clienti. Nelle piattaforme in cui è disponibile la funzione, le mance vanno completamente ai rider. A questi compensi si applica la normale tassazione prevista dalla legge, senza nessuna trattenuta da parte delle piattaforme".
In un post pubblicato sui social, un collettivo di rider aveva pubblicato una lunga lista di nomi di vip, spiegando che "questa è la nostra 'blacklist', un elenco di tutte le star e i vip che regolarmente ordinano con le app e non lasciano la mancia a nessun fattorino, nemmeno in caso di pioggia!", concludendo con un sibillino "sappiamo tutto di voi. Sappiamo cosa mangiate, dove abitate che abitudini avete".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali