Milano, un altro ciclista travolto da un'auto: è caccia al pirata della strada
L'uomo, un 34enne, ha riportato escoriazioni su diverse parti del corpo, ma è sempre rimasto cosciente

A Milano, è stato investito un altro ciclista.
Si tratta di un uomo di 34 anni, che, lunedì sera, mentre percorreva via Solari, è stato travolto da un automobilista alla guida di un Suv di colore scuro che poi è scappato. Gli agenti della polizia locale lo stanno cercando. Lo riporta Il Giorno. L'uomo è stato trovato - ferito - da una pattuglia di passaggio del nucleo Radiomobile dei carabinieri, che ha subito chiamato il 118. Il 35enne ha riportato escoriazioni su diverse parti del corpo, ma è sempre rimasto cosciente.
Sempre secondo quanto riportato dal Giorno, l'uomo ha raccontato ai militari cosa gli è capitato, ma non ricordava i dettagli della macchina, solo che si trattava di un Suv di colore scuro. Per risalire a targa e modello dell'auto, gli agenti della polizia locale acquisiranno le immagini delle telecamere di videosorveglianza.
I numeri - Per le vie di Milano, i pedoni uccisi nel 2023 sono stati otto a cui si aggiungono cinque ciclisti. Vittime in particolare di mezzi pesanti ma non solo e in diverse parti della città: centro e periferia. Persone travolte da betoniere, camion ma anche da autobus, vetture e motociclette.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali