Milano, "catcalling": due militari a processo per molestie | La loro difesa: erano semplici complimenti
Per la prima volta in un'aula di giustizia milanese un caso di molestie verbali a una ragazza

Si aprirà venerdì il processo milanese su un caso di "catcalling", molestie verbali rivolte per strada o in luogo pubblico, a carico di due militari.
I due, trasferiti dalla caserma in cui prestavano servizio e sospesi, sono accusati di aver preso di mira una 20enne lo scorso anno, per almeno tre volte con espressioni pesanti e insulti nello stesso pomeriggio. Dai fischi alle strombazzate dall'auto e agli apprezzamenti di cattivo gusto fino agli insulti e alle offese verso le donne: tutti questi comportamenti rientrano nel fenomeno del "catcalling", punito dalla legge quando si concretizza una molestia verbale. Per la prima volta è un tribunale milanese a doverlo stabilire.
Le accuse - I fatti risalgono al 2021. I due militari, tra i 30 e i 35 anni e addetti all'operazione "Strade Sicure", durante la libera uscita, si sarebbero ritrovati con amici in un bar sotto casa della ragazza, in zona San Siro. Lei, studentessa universitaria, per tre volte sarebbe stata "bersagliata" da frasi sgradevoli. La ragazza, turbata e risentita, aveva chiesto soccorso prima al fratello e poi al padre, intervenuti in sua difesa. Dopo di che la decisione di sporgere denuncia, a luglio.
I militari si difendono - I due, imputati per molestie e uno anche per minacce (avrebbe detto alla madre di non lasciarla "uscire di casa da sola"). interrogati dal pm hanno cercato di ridimensionare le accuse. Avrebbero negato di avere mai pronunciato parole offensive nei confronti della studentessa definendoli "semplici e innocui complimenti, una forma di gentilezza". Assieme ai due era indagato un terzo militare, ma la sua posizione è stata archiviata. A parlare per prima nel capoluogo lombardo del fenomeno del "catcalling" è stata Aurora Ramazzotti con un duro sfogo sui social raccontando di esserne stata vittima. La vicenda è la prima a finire a processo nella città di Milano.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali