Milano, 25enne stuprata mentre andava al lavoro: fermato un egiziano
Sotto accusa un 31enne sbarcato a luglio in Sicilia. Decisive per individuarlo le immagini delle telecamere di sorveglianza e le analisi del Dna
La Squadra mobile di Milano ha fermato un uomo accusato di aver violentato la mattina del 9 agosto una dipendente dell'ospedale San Raffaele, che si stava recando a lavorare. La violenza ai danni della 25enne è avvenuta in strada nei pressi della zona di Cascina Gobba, non lontano dal nosocomio. Il fermato è un egiziano di 31 anni ed era sbarcato a Lampedusa all'inizio di luglio.
Le indagini - A incastrare l'uomo, oltre alle indagini degli investigatori, anche le immagini raccolte dalle telecamere e i dati incrociati del Dna.
La ricostruzione - Secondo le ricostruzioni l'uomo, privo di permesso di soggiorno e senza precedenti penali, ha visto la giovane che, interno alle 6 del mattino, stava andando a piedi nell'ospedale dove lavora. Scesa alla stazione della metropolitana di Cascina Gobba, aveva imboccato una scorciatoia per l'ospedale. E' un tratto di strada che, sebbene sia percorso spesso da lavoratori, è circondato da alberi e comprende un'area cantiere. L'uomo ha afferrato la giovane alle spalle e l'ha trascinata in uno scavo utilizzato come incrocio per le tubature, dove l'ha violentata.
Dopo la violenza la donna è scappata al lavoro, dove ha raccontato quello che era successo alle colleghe. Ferita e sotto shock, in un primo momento si è rifiutata di rivolgersi alla polizia, ma le amiche hanno insistito e l'hanno convinta a presentarsi alla clinica Mangiagalli, dove i medici hanno accertato la violenza e inviato la segnalazione in Procura, che ha dato il via alle indagini.
Giovane stuprata a Milano mentre va al lavoro, le immagini del luogo della violenza
Giovane stuprata a Milano mentre va al lavoro, le immagini del luogo della violenza
-
-
ESCLUSIVA TGCOM24
-
DOPO LA MORIA DI PESCI
-
incoraggiamento dopo intervento
-
I fotogrammi
-
"VITTIMA DI MARTIRIO"
-
A Sant'Antimo
-
la foto
-
Telecamere e Dna - Gli uomini della Squadra mobile hanno quindi individuato l'autore della violenza in pochi giorni, dopo aver passato al setaccio le immagini di tutte le telecamere di sorveglianza della zona, incrociando i dati raccolti con i tabulati telefonici. Decisivo anche il riscontro ottenuto con le analisi sul Dna, raccolto sul luogo della violenza: gli esami hanno infatti fornito un "match" tra quello dell'aggressore e quello rintracciato dagli inquirenti dopo la denuncia della giovane.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali