Lega, 2 anni e 3 mesi a Umberto Bossi per appropriazione indebita
Auto, multe e un titolo di studio per Renzo Bossi pagati dallʼex tesoriere Belsito con i soldi del partito tra il 2009 e il 2011. Salvini: "Mi spiace, ma fa parte di unʼaltra era politica"

Il tribunale di Milano ha condannato il fondatore della Lega Umberto Bossi a due anni e tre mesi per aver usato fondi del partito a fini personali. Appropriazione indebita anche per il figlio Renzo, al quale il giudice monocratico Marialuisa Balzarotti ha inflitto un anno e mezzo, mentre l'ex tesoriere del Carroccio Francesco Belsito è stato condannato a 2 anni e 6 mesi.
Umberto Bossi, il figlio Renzo (per il quale la pena è sospesa) e l'ex tesoriere Belsito dovranno inoltre pagare una multa rispettivamente di 800, 500 e 900 euro. Per alcuni episodi il reato è stato rideterminato da appropriazione indebita a tentata appropriazione indebita, per altri episodi è stata dichiarata la prescrizione, per altri ancora l'assoluzione. Le motivazioni saranno depositate entro 90 giorni.
Auto, multe e una laurea - Stando alle indagini, tra il 2009 e il 2011 Belsito si sarebbe appropriato di circa mezzo milione di euro, mentre l'ex leader del Carroccio avrebbe speso con i fondi del partito oltre 208mila euro. Sempre nello stesso periodo, a Renzo Bossi sono stati addebitati, invece, più di 145mila euro, tra cui migliaia di euro in multe, tremila euro di assicurazione auto, 48mila euro per comprare un'auto (una Audi A6) e 77mila euro per il titolo di laurea acquistato in Albania.
"Dispiaciuto dal punto di vista umano" - Matteo Salvini ha commentato la condanna e prende le distanze da Umberto Bossi: "Dispiace dal punto di vista umano. Bossi però fa parte di un'altra era politica. La Lega ha rinnovato uomini e progetti".
Maroni: "Bossi sfruttato in modo vergognoso" - "Mi spiace per Umberto, persona straordinaria. Mi spiace per lui, non per quelli che hanno sfruttato lui e la sua malattia in modo vergognoso", scrive il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, commentando su Twitter la condanna.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali