Delitti di Ornago (Mb), il legale: "Scarcerate Paolo Villa" | Forse lʼomicida è la nipote
Lʼuomo è in custodia cautelare con lʼaccusa di aver ucciso nipote e sorella, ma lʼautopsia non ha chiarito subito la causa delle morti.
In carcere con l’accusa di duplice omicidio, Paolo Villa attraverso il suo legale ha presentato ricorso al tribunale del Riesame per ottenere la liberazione. L’uomo di Ornago (Monza), 75 anni, è stato portato in carcere il 12 febbraio: in casa, i carabinieri avevano trovato i corpi in avanzato stato di decomposizione della sorella, Amalia Villa di 85 anni, e della nipote, Marinella Ronchi, di 52. Ma dai primi risultati dell'autopsia non emergono prove che lo inchiodano.
Sulla sorella, non sono state rinvenute ferite di alcun genere. Sulla nipote, una ferita al polso, che gli esperti non giudicano necessariamente determinante per il decesso. Gli inquirenti attenderanno ora i risultati degli esami tossicologici e istologici. Villa finora non ha fornito alcuna spiegazione, rispetto al motivo per cui avrebbe convissuto per giorni coi cadaveri di sorella e nipote, o sulla dinamica che potrebbe aver portato alla loro morte.
L'omicida è la nipote? - Una delle ipotesi al vaglio degli inquirenti è che ad uccidere Amalia Villa sia stata la nipote: l'anziana era malata e sofferente e la 52enne avrebbe quindi posto fine al suo dolore. Quindi Marinella Ronchi si sarebbe tolta la vita. Ma fin a quando non ci sarà chiarezza sulle cause del decesso ci si muove con i piedi di piombo.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali