Como, in piedi sul tetto dell'auto per salutare la mamma ricoverata per Covid
Una donna, che per via del virus non può entrare in ospedale, è rimasta in attesa per ore

Una donna è rimasta per ore in piedi sul tetto della propria auto nella speranza di poter salutare la mamma ricoverata per Covid. E' avvenuto a Como, di fronte all'ospedale Valduce. La scena è stata immortalata da un residente e condivisa sui social. "Una ragazza che da stamattina provava a salutare la sua mamma - si legge nel post -. Si disperava perche non riusciva a vederla ma senza demordere. Qui sopra il tetto della sua auto che prova ancora a farsi riconoscere".
Salvatore Amura, l'uomo che ha scattato la foto, ha poi spiegato che scene del genere sono piuttosto frequenti, dovute soprattutto all'impossibilità per i pazienti Covid di ricevere visite in ospedale: "Capita spesso vedere familiari e amici che cercano di salutare i propri parenti, fargli sentire una vicinanza, la presenza degli affetti. Dalla strada anche per ore senza successo".
Monteviasco, il borgo in "lockdown" da 2 anni: viveri e medicine arrivano grazie ai carabinieri
Essere isolati e non potersi muovere sono restrizioni che tutti stanno provando a causa del lockdown e del coronavirus. Ma c'è un piccolo borgo che questa situazione la sta vivendo da due anni. E, oltretutto, non per colpa del Covid. Monteviasco, in Val Veddasca, frazione del comune di Curiglia in provincia di Varese, è isolato dal resto del mondo dal novembre 2018 a causa della chiusura della funivia (che dal 1989 ha sempre rappresentato il solo collegamento con il resto del mondo). L'unico accesso è un sentiero, percorso regolarmente dai carabinieri per portare posta, viveri e medicinali agli abitanti del borgo. Abitanti che ora hanno fatto una raccolta firme per far riaprire la funivia, chiusa da quando la morte accidentale del custode ha portato la procura ad aprire un'inchiesta, non ancora terminata, sui possibili rischi legati alla sicurezza dell'impianto.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali