Sono caduti oltre 50 centimetri d'acqua in sei ore in diverse località del Savonese. Allerta rossa anche in Lombardia e Piemonte
La violenta ondata di maltempo che sta colpendo la Liguria ha causato esondazioni e allagamenti, con molte strade chiuse, danni in diverse aziende, smottamenti e famiglie sfollate. Continua nella Regione l'allerta rossa, che sta interessando anche Piemonte e Lombardia. Le scuole rimarranno chiuse in molte località interessate dal maltempo.
Torrenti esondati e strade chiuse nel Savonese - Savona è stata la provincia più colpita. In città sono esondati il Bormida, l'Erro e il Letimbro. Per precauzione sono stati chiusi i ponti e cinque famiglie sono state sfollate. A Santuario, località di Savona, il seggio elettorale è stato allagato e trasferito nella vicina Rsa. L'esondazione dell'Erro ha alluvionato Pontinvrea, dove sono stati allagati negozi e scantinati. Crollata parte della strada sul passo del Bresca tra Mallare e Bormida.
Diverse strade statali e provinciali sono state chiuse per frane e smottamenti. Anche alcuni tratti della A26, della A6 e dell'A10 sono stati chiusi al traffico per diverse ore. Sospesa per il pericolo frane inoltre la circolazione dei treni tra Savona e Torino via Ferrania e via Altare.
Toti: "In poche ore cadute enormi quantità d'acqua su molte aree della Liguria" - In poche ore sulla Liguria è caduta una quantità di pioggia impressionante. Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ha parlato di "604 millimetri in 12 ore a Rossiglione, 504 nel Savonese. Sono quantità d'acqua pari a quelle che normalmente cadono in sei mesi e in alcune zone anche in un anno. Abbiamo sentito il capo dipartimento della Protezione civile Fabrizio Curcio. Anche secondo le loro valutazioni, dato il livello delle precipitazioni, la resilienza e la capacità di tenuta del territorio è addirittura superiore a quello che ci si poteva attendere. Purtroppo ci aspettiamo che quello che è piovuto finora sia solo una parte di quanto ci aspetta nelle prossime ore, quando un fronte perturbato molto vasto, che scorre lentamente, investirà tutta la nostra Regione".
Fiumi esondati anche in Piemonte - Anche in Piemonte sono esondati alcuni fiumi, in particolare nell'Alessandrino: l'Orba è uscito dagli argini a Ovada e a Silvano e la Protezione civile ha fatto sapere che ci sono alcune famiglie sfollate. "Abbiamo diverse aziende allagate - dice il sindaco di Ovada Paolo Lantero - con danni ingentissimi. Una palestra è piena d'acqua, alcune famiglie sfollate e persone che non riescono a rientrare dal posto di lavoro.
Allerta rossa in tre Regioni - La perturbazione atlantica che sta attraversando l'Italia continuerà a determinare condizioni di maltempo nelle prossime ore su buona parte del Paese con piogge, temporali e venti forti. La Protezione civile ha emesso un'allerta rossa per Lombardia, Piemonte e Liguria. Localmente previste precipitazioni molto intense e grandinate anche su Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Lazio.