43 VITE SPEZZATE
Il ponte Morandi un anno dopo, Genova vive tra memoria e rinascita
Alle 11:36 del 14 agosto 2018 il crollo del viadotto sulla A10: quarantatré vite in viaggio spezzate in pochi secondi
14 agosto 2018, diluvia su Genova. Alle 11:36 un fulmine schiocca per un attimo in cielo. E in quell'istante crolla il viadotto sulla A10 che tutti chiamano "ponte di Brooklyn". Era il ponte Morandi. Quarantatré vite in viaggio spezzate in pochi secondi, accartocciate sotto tonnellate di cemento armato. Sedici i feriti. Un anno dopo, Genova guarda alla rinascita, prima con la demolizione di ciò che resta del viadotto e poi con la realizzazione del progetto di Renzo Piano.
IL CROLLO - Ecco tutte le immagini di un anno fa della tragedia: il viadotto spezzato, le macerie che schiacciano i veicoli, i soccorsi in azione.
Genova, crollati cento metri del viadotto Morandi
LE VITTIME - Quarantatré le vite spezzate nel crollo di ponte Morandi: ecco i volti e le storie.
Crollo del ponte a Genova, le vittime
Andrea Cerulli, 48 anni, portuale della Compagnia unica del porto di Genova, conosciuto negli ambienti del tifo genoano
Marta Danisi, 29 anni, infermiera. Al momento del crollo, era in auto con il suo fidanzato Andrea Fanfani
Luigi Matti Altadonna, 35 anni, originario di Borghetto Santo Spirito (Savona). Luigi, padre di 4 figli, stava andando al lavoro a bordo di un furgone. La famiglia è di origini calabresi, ma vivevano in Liguria da diversi anni
Giovanni Battiloro, 29 anni, di Torre del Greco (Napoli). Era diretto a Ventimiglia e poi in Spagna per una vacanza con tre suoi amici: Matteo Bertonati, 26 anni; Gerardo Esposito, 26; Antonio Stanzione, 29 anni. Anche loro non ce l'hanno fatta
Antonio Stanzione, 29 anni, di Torre del Greco (Napoli). Era diretto a Ventimiglia e poi in Spagna per una vacanza con tre suoi amici: Giovanni Battiloro, 29 anni; Matteo Bertonati, 26; Gerardo Esposito, 26. Anche loro non ce l'hanno fatta
Gerardo Esposito, 26 anni, di Torre del Greco (Napoli). Era diretto a Ventimiglia e poi in Spagna per una vacanza con tre suoi amici: Giovanni Battiloro, 29 anni; Matteo Bertonati, 26; Antonio Stanzione, 29 anni. Anche loro non ce l'hanno fatta
Matteo Bertonati, 26 anni, di Torre del Greco (Napoli). Era diretto a Ventimiglia e poi in Spagna per una vacanza con tre suoi amici: Giovanni Battiloro, 29 anni; Matteo Bertonati, 26; Antonio Stanzione, 29 anni. Anche loro non ce l'hanno fatta
Gennaro Sarnataro, di 43 anni, autotrasportatore napoletano. Stava rientrando in Italia dalla Francia
Tra le vittime anche un ragazzo francese, il 22enne William Pouzadoux: era partito da Nimes il 13 agosto
BREAKING NEWS - La notizia ha fatto il giro del mondo, finendo sulle prime pagine dei principali giornali internazionali.
Genova, crolla ponte: la notizia sui siti stranieri
LO STATO DEL PONTE - Le indagini della Procura hanno accertato uno stato severo di degrado anche del moncone del lato ovest di ponte Morandi. Ecco i danni.
Genova, parte ovest del ponte Morandi gravemente deteriorata
IL NUOVO VIADOTTO - "Certo, in questo progetto c'è qualcosa di una nave. Perché c'è qualcosa di Genova". Sono le parole dell'architetto Renzo Piano durante la presentazione del suo progetto per un nuovo viadotto sul Polcevera.
Genova, Renzo Piano presenta il suo ponte
LA DEMOLIZIONE - Si inizia con i lavori di demolizione del viadotto sul Polcevera. Ecco le operazioni.
Genova, iniziato lo smontaggio del ponte Morandi
LE CASE - E si lavora anche alle demolizione delle case nella zona considerata a rischio.
Genova, via ai lavori di demolizione dei palazzi sotto il Ponte Morandi
L'ABBATTIMENTO - Ci sono voluti poco meno di sei secondi in tutto per demolire la struttura. In una nuvola sporca di fango e detriti, le pile 10 e 11 ancora intatte del viadotto si sono inginocchiate alla potenza di una tonnellata di dinamite.
Genova, il momento della demolizione del ponte Morandi
LA RINASCITA - La prima colata di calcestruzzo del nuovo viadotto sul Polcevera dà il via alla ricostruzione.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali