Crollo ponte, bilancio sale a 43 vittime: morto un ferito e recuperati i cadaveri di tutti i dispersi
Estratto dalle macerie il cadavere di Mirko Vicini. Recuperata anche lʼauto su cui viaggiava la famiglia Cecala, il papà Cristian, la mamma Dawna e la piccola Kristal di 9 anni
Anche l'ultimo corpo che mancava all'appello dei dispersi nel crollo del ponte Morandi di Genova è stato ritrovato. I vigili del fuoco hanno estratto dalle macerie il cadavere di Mirko Vicini. In precedenze era stata recuperata l'auto su cui viaggiava la famiglia Cecala, il papà Cristian, la mamma Dawna e la piccola Kristal di 9 anni. Con la morte di uno dei feriti, Marian Rosca, autista romeno di 36 anni, il bilancio delle vittime sale a 43.
Recuperato il corpo dell'ultimo disperso - Mirko Vicini, l'operaio genovese dell'Amiu, la municipalizzata dei rifiuti, si trovava martedì nel capannone colpito dal crollo del ponte Morandi. Aveva appena terminato il turno di lavoro quando il ponte è collassato. Il cadavere di Vicini era sotto uno dei grossi blocchi di cemento che contenevano la struttura del pilone del ponte.
Tedesco "disperso" telefona in prefettura - Una seconda persona, un cittadino tedesco di nome Albert, inserita fino ad ora nell'elenco dei dispersi, è invece vivo e sta bene. La mattina di sabato ha telefonato in prefettura attraverso il numero dedicato rassicurando gli addetti dell'unità di crisi.
Crollo ponte, Mattarella a Genova nel giorno dei funerali
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in visita sui luoghi del disastro di Genova, si è commosso osservando i resti dell'auto sui cui viaggiava la famiglia Cecala, il papà Cristian, la mamma Dawna e la piccola Kristal di 9 anni, tutti rimasti uccisi nel crollo del ponte Morandi. Il Capo dello Stato ha poi partecipato alla cerimonia funebre, alla Fiera del capoluogo ligure.
leggi tuttoMattarella commosso sul luogo della tragedia - Intanto si sono tenuti i funerali di Stato nel padiglione Blu della Fiera di Genova, per 18 delle 42 vittime. In diverse città italiane venerdì si sono svolte le esequie per le altre persone rimaste uccise, i cui familiari hanno preferito una cerimonia privata. Alla cerimonia anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che in mattinata ha visitato i resti del ponte Morandi. Il Capo dello Stato si è commosso osservando i resti dell'auto sui cui viaggiava la famiglia Cecala.
Esequie tra applausi e fischi - Le squadre dei vigili del fuoco e dell'Usar sono state applaudite dai parenti delle vittime e dal pubblico al loro ingresso nel padiglione della Fiera di Genova. Fischi invece da parte dei cittadini presenti alle esequie per alcuni parlamentari del Pd. Applausi prolungati si sono levati invece anche per i rappresentanti del governo Di Maio, Salvini e Toninelli.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali