NEL MIRINO DUE COMMERCIANTI
Roma, gettavano litri di olio esausto nel tombino: Raggi posta video, denunciati
Le immagini inchiodano due commercianti aiutati da quattro dipendenti dellʼAma. Il sindaco: "Vanno presi provvedimenti durissimi"
Due commercianti e quattro dipendenti dell'Ama sono stati denunciati a Roma per concorso in reato ambientale dopo essere stati beccati a gettare oli esausti nel tombino di una fontanella in zona Parioli. Lo scrive il sindaco della Capitale, Virginia Raggi, pubblicando su Facebook il video che inchioda i sei. "Mi auguro - si legge - che Ama prenda provvedimenti durissimi nei confronti di dipendenti infedeli che offendono tutti i cittadini".
Per la Raggi si tratta di "un fatto grave se si considera che un litro di olio saturo inquina 10mila litri di acqua potabile. Mi auguro che, dopo le opportune verifiche, Ama prenda provvedimenti durissimi. Il cambiamento deve partire dall'interno; gli ostacoli vanno rimossi senza tentennamenti. Una piccola minoranza non può offendere, aggravare il lavoro degli altri e macchiare la reputazione di chi invece compie onestamente il proprio dovere e al quale va il nostro ringraziamento".
L'indagine è partita a fine marzo grazie a un video girato da alcuni cittadini del quartiere. "I soggetti coinvolti - ha spiegato la Raggi - sono stati tutti individuati e sono partite le denunce per concorso in reato ambientale. L'area è stata messa sotto sequestro, in attesa di bonifica, ed è stata attivata l'Arpa che ha effettuato i prelievi necessari del terreno inquinato e dei tombini. Ringrazio tutti i cittadini che ci continuano a segnalare con foto o video questi incivili. Chi deturpa e inquina l'ambiente deve essere punito", conclude.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali