Fiumicino (Roma), bimbo di 9 anni sfugge a un tentato rapimento
Un uomo di circa 50 anni si è introdotto nel giardino dell'abitazione del piccolo e, dopo averlo preso in braccio, ha cercato di portarlo verso la sua auto. Ma il bambino è riuscito a divincolarsi

A Fiumicino (Roma) un bambino di 9 anni è sfuggito a un tentato rapimento.
Un uomo, di circa 50 anni, si è introdotto nel giardino di un'abitazione e, dopo avere preso in braccio il piccolo, ha cercato di portarlo verso la sua auto. Il bimbo si è però divincolato e ha cominciato a urlare, provocando la fuga dell'uomo. La mamma del bambino è, quindi, intervenuta e ha allertato il 112. Sull'episodio indagano i poliziotti del commissariato di Fiumicino.
Il bambino è stato già sentito dagli investigatori. Inoltre si cercano testimoni e saranno vagliate le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona. Le indagini puntano anche ad accertare se l'uomo che ha tentato di rapire il bambino sia un conoscente della famiglia.
Genitori sui gruppi social: "Siamo preoccupati"
Decine i commenti, soprattutto di genitori preoccupati, sui gruppi social della città. Molti chiedono più sicurezza e un incremento delle forze dell'ordine nella città, che ha un vasto territorio, tra i più estesi d'Italia. "Ormai è follia pura", "Sia diffuso l'identikit della persona che ha tentato il rapimento", "Sono scioccata, è avvenuto proprio nella zona dove abito", "Ci vogliono più controlli anche davanti alle scuole". Questi alcuni commenti pubblicati.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali