LʼItalia si arma: 4 su 10 vogliono la pistola
Sempre più in aumento la richiesta di armi nel nostro Paese
Cresce il senso di insicurezza degli italiani e, di pari passo, la voglia di potersi difendere. Aumentano di continuo le richieste del porto d'armi o anche solo di consigli su come comportarsi a seguito di un furto subito. Non sempre però è necessario avere una licenza: le armi ad aria compressa come le carabine, dalla bassa capacità offensiva, possono essere acquistate anche senza possederne una. Basta essere maggiorenni.
Questo non impedisce tuttavia che si verifichino problemi, come nel caso della bimba rom ferita da un piombino a Roma. Secondo un rapporto del Censis 4 italiani su 10 vorrebbero la cosiddetta "pistola facile", dunque trafile meno rigide per ottenere le licenze - che nell'ultimo anno sono aumentate del 13,8%. Nonostante i reati denunciati siano diminuiti del 10%, le paure degli italiani si moltiplicano.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali