Esclusiva di NewsMediaset
Lʼex infermiera di Lugo assolta: "Quelle foto macabre una stupidata, non fanno di me una serial killer"
In esclusiva a NewsMediaset parla Daniela Poggiali, assolta in Appello dallʼaver ucciso una paziente: "Ci sono voluti tre anni, ma alla fine, con le persone giuste, è arrivata la verità". La rabbia dei parenti della vittima
"Contro di me c'erano solo indizi e quelle foto macabre. Ho fatto una stupidata, ho pagato giustamente per quelle immagini perdendo il lavoro, ma quegli scatti non fanno di me una serial killer". All'indomani della sentenza della corte di Appello di Bologna che l'ha assolta dall'accusa di aver ucciso un'anziana paziente, parla, in esclusiva ai microfoni di NewsMediaset, Daniela Poggiali, l'ex infermiera di Lugo, nel Ravennate, protagonista di una discussa vicenda giudiziaria. "Finalmente dopo tre anni, con le persone giuste al tribunale di Bologna, è arrivata la verità. Ci speravo", aggiunge.
Ad essere decisiva per annullare la sentenza di primo grado che l'aveva condannata all'ergastolo è stata la superperizia, come ribadisce anche il suo difensore. "Contro di me non c'era nulla di concreto, - sottolinea l'ex infermiera - solo quelle due foto che mi hanno dipinto in malo modo; non sono stata professionale e ho pagato per questo perdendo il posto, ma è stato dimostrato che non sono una serial killer".
"Finalmente, - conclude Daniela Poggiali - a Bologna c'era un altro clima, con altri giudici si è arrivati a una sentenza che dimostra la verità".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali