Intercettazioni, il sottosegretario alla Giustizia contro Nordio: "No bavaglio all'informazione"
Secondo il sottosegretario Ostellari "servono delle regole, ma senza mettere il bavaglio ai professionisti dell'informazione". Intanto il ministro Nordio smentisce di aver mai pensato a dimissioni

Sul nodo intercettazioni il sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari dice no al bavaglio all'informazione.
E spiega: "La qualità di una democrazia si misura anche dalla libertà della stampa di pubblicare notizie e opinioni scomode. Servono delle regole, perché non può esistere il diritto alla gogna. La soluzione tuttavia va individuata senza mettere il bavaglio ai tanti professionisti dell'informazione che contribuiscono a rendere la nostra società più informata e vigile".
Il tema intercettazioni fa ancora discutere, anche all'interno dello stesso governo. Dopo la relazione alla Camera del ministro Nordio, il sottosegretario e senatore leghista Andrea Ostellari ritiene giusto puntualizzare alcune cose. "L'Italia non ha bisogno di conflitti e divieti, ma di serenità, crescita e fiducia nel futuro - ha detto -. Concentriamoci per raggiungere questi obiettivi, assicurando alla magistratura tutti gli strumenti utili a svolgere, con efficacia, la sua necessaria funzione. Sulla qualità e le caratteristiche di questi strumenti, la politica deve avere il diritto di discutere. Facciamolo con responsabilità e pacatezza".
Nordio: "Mai pensato a dimettermi"
Dopo le polemiche il ministro della Giustizia Carlo Nordio interviene per affermare di non aver "mai minimamente pensato a dimettermi". "In primo luogo perché con la premier siamo in perfetta sintonia - ha detto -. Poi perché le critiche, soprattutto quelle espresse in modo scomposto ed eccentrico, sono uno stimolo a proseguire. Ed infine perché la mia risoluzione sulla giustizia è passata con 100 voti contro 50 al Senato, e con la stessa percentuale alla Camera, con una standing ovation anche da una parte dell'opposizione. Le voci sulle nostre divisioni interne sono manifestamente smentite dai voti"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali