il tempo nei prossimi giorni

Inizio di settimana con più nubi ma poche piogge

Nuova fase di maltempo intenso tra mercoledì e giovedì

21 Mar 2016 - 11:40
 © meteo-it

© meteo-it

Il campo di alta pressione presente sull'Italia e che ha garantito un weekend prevalentemente di bel tempo, sta iniziando a indebolirsi, in particolare sul Mediterraneo occidentale dove già lunedì osserveremo l'embrione di una circolazione ciclonica destinata ad intensificarsi soprattutto nel corso della giornata successiva, martedì. L'effetto di questa depressione - affermano i meteorologi del Centro Epson Meteo - sarà un peggioramento del tempo, avvertibile specialmente dalla fine di martedì su Centrosud e Isole dove sarà attivo un vortice ciclonico, ed un generale rinforzo dei venti. Al Sud, in particolare, gli intensi venti meridionali convoglieranno a inizio settimana masse d'aria molto miti con temperature localmente oltre i 25 gradi".

Previsioni lunedì Lunedì nell'estremo Nordovest e in Sicilia tempo prevalentemente soleggiato; cielo nuvoloso al Centro, parzialmente nuvoloso sul resto del Paese. Inizio di giornata con piogge isolate nei settori centrali della Liguria, Emilia meridionale e nelle regioni centrali; nel pomeriggio tempo quasi ovunque asciutto, salvo piovaschi isolati sui rilievi del Centro, fasce prealpine del Nordest, ma con locali fenomeni anche sulle pedemontane di Veneto e Friuli, e sull'Appennino ligure. Temperature in ulteriore rialzo e superiori alla norma al Sud e sulle Isole, con picchi intorno a 25°C. Venti tesi meridionali su estremo Sud e Sicilia.

© meteo-it

© meteo-it

Previsioni martedì Il tempo tenderà a cambiare dalla seconda parte della giornata, per una circolazione ciclonica che tenderà ad approfondirsi sul Tirreno centrale. Intanto al mattino nubi sparse al Nord e in Sardegna, annuvolamenti anche sulle regioni del versante Adriatico; prevalentemente soleggiato su Liguria, Sicilia e fascia tirrenica; locali piogge su Appennino settentrionale e Marche. Nel pomeriggio ancora qualche pioggia nelle Marche e in Abruzzo, rovesci e possibili temporali in Sardegna, specialmente nel Centrosud. La sera tempo instabile in quasi tutta la Sardegna, piogge diffuse su Marche, Abruzzo e Molise, deboli piogge isolate in Puglia e Basilicata, Umbria, bassa Toscana e centronord del Lazio. Temperature ancora superiori alla norma al Sud e in Sicilia per effetto di forti venti meridionali; si intensificano anche la Tramontana su Toscana e Liguria.

© meteo-it

© meteo-it

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri